YARI MOLINARI
Danzatore, costumista e cantante.
Trasferitosi a Roma consegue, presso l’Accademia Nazionale di Danza, nel 2005 il Diploma di VIII Corso e nel 2014 il Diploma Accademico di 2° livello per l’insegnamento delle discipline coreutiche, sezione contemporanea, riportando la votazione di 110/110.
Dal 2016 è cantante-danzatore per la compagnia “I Cimbali” della quale è cofondatore, negli spettacoli “Tempus est iocundum” e “Time Lapse”.
Dallo stesso anno ad oggi è insegnante di tecnica contemporanea per i corsi di danza della “Accademia delle Arti” diretta da Catia di Gaetano.
Nell’anno scolastico 2015/2016 è professore di Tecnica della Danza Contemporanea presso il Liceo Coreutico “Niccolini-Palli” di Livorno.
Negli anni 2010 e 2011 è danzatore acrobatico, costumista e allestitore nella compagnia di Emiliano Pellisari in tournée italiana ed estera con gli spettacoli di danza aerea “Inferno”, “Cantica II” e “Dall’Inferno al Paradiso”.
Dal 2006 lavora, oltre che in qualità di danzatore, anche come costumista teatrale per le produzioni della “Compagnia Excursus”, dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma, della “Compagnia Nazionale di Danze Storiche” e della compagnia “Il Cerchio e il Centro”.
Partecipa ed è finalista al “Premio Roma” nel 2004.
Nel 2003 è vincitore della prima “Don Lurio Dance Scolarship” ed e è finalista al 1° “Premio Nazionale delle Arti” indetto dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.
Prende parte in numerosi spettacoli in Italia e all’estero,esibendosi in teatri di tradizione e fama mondiale. Annovera inoltre numerose partecipazioni come danzatore a trasmissioni televisive e film delle reti RAI e Mediaset.